Dove si svolge?
Il tirocinio si svolgerà in Giappone, in aziende giapponesi di vari settori che vanno dalla moda all’editoria o presso scuole materne, elementari o private di lingua italiana. È possibile richiedere di fare tirocinio in un’azienda scelta dal richiedente, TiG si impegnerà ad aprire una nuova collaborazione.
Alla fine del tirocinio rilasceremo un attestato di partecipazione evidenziando le mansioni svolte.
REQUISITI:
-
Età minima 18 anni;
-
Livello di lingua giapponese intermedio (da N4 in su). Tuttavia, oltre al tirocinio, TiG si impegna a consigliarvi dei corsi di lingua giapponesi utili a introdurvi al livello necessario;
-
Ottima conoscenza pacchetto Office.
GLI STEP:
-
Colloquio conoscitivo con TiG;
-
Accettazione dell’azienda;
-
Pratiche e documentazione (volo, alloggio, assicurazione, sim);
-
Arrivo in Giappone e inizio della formazione.
DURATA:
-
Il tirocinio si può svolgere fino a un massimo di 3 mesi. Per una durata superiore ai 90 giorni è necessario il Visto studentesco (consultate il nostro sito per vedere le scuole con le quali collaboriamo).
"Uno sguardo al futuro"
Svolgere un tirocinio in Giappone significa sbaragliare la concorrenza sul mercato del lavoro

Perchè è importante?
Il tirocinio offre maggiore formazione e maggiore competenza
Arricchisce il curriculum vitae
Incrementa le opportunità di lavoro
È fondamentale per apprendere il linguaggio settoriale giapponese
Gallery tirocini
Abbiamo più di venti aziende giapponesi partner in diversi settori
Seleziona la categoria che ti interessa per avere tutti i dettagli sul tuo tirocinio.
Dicono dei nostri tirocini
Consideriamo i riscontri ricevuti dai nostri studente e dai nostri tirocinanti la più preziosa fonte di informazioni, grazie alle quali possiamo assestare ed evolvere la nostra proposta.
Tirocinante
MIRIAM
Impossibile descrivere le emozioni e le esperienze fatte nel mio periodo giapponese! Grazie a TiG sono partita, prima della laurea, per effettuare un corso di lingua giapponese e il tirocinio come insegnante di lingua italiana a Nagoya. Avevo immaginato più o meno come sarebbe potuta essere questa esperienza, ma la realtà ha superato ogni mia aspettativa! Ho partecipato a tanti corsi di cultura promossi dalla scuola, come quello di vestizione del kimono, di calligrafia, di cucina giapponese, di ceramica e ikebana... . Grazie all’esperienza di homestay ho conosciuto persone fantastiche con cui sono rimasta in ottimi rapporti ancora adesso e che conto di andare a trovare presto e sono venuta in contatto con la vera cultura giapponese, apprezzandone la unicità ancora di più. Ringrazio per la grande professionalità e umanità con cui sono stata trattata, mi sono sempre sentita a mio agio e sicura! Ma le sorprese non sono terminate al ritorno in Italia: grazie al tirocinio attestato, sono riuscita dopo la laurea a trovare un lavoro come insegnante di lingua giapponese. Non smetterò mai di ringraziare TiG!
Tirocinante
CHIARA
Grazie a TIG ho avuto l'opportunità di fare un'esperienza che mi ha cambiato la vita... ho incontrato persone stupende e amichevoli, mi sono persa nella vastità di Osaka e Tokyo, nella tradizione di Kyoto e la storia di Himeji.
Riesco solo a dire che rifarei mille volte lo stesso percorso per provare mille volte le stesse emozioni... Grazie di tutto.
Tirocinante
VALERIA
Mi chiamo Valeria, sono una studentessa di giapponese al secondo anno di Magistrale della Ca’ Foscari di Venezia. Tramite un recente accordo stabilito tra l’università e TiG, sono riuscita a vincere una borsa di studio che, ad Ottobre di quest’anno, mi ha permesso di svolgere un mese di tirocinio presso l’azienda di import-export “Yes International”. Quando ho ricevuto la notizia, ero da poco tornata in Italia dopo un periodo di studio di 6 mesi a Kyoto. Ero al settimo cielo all’idea di tornare in Giappone in veste di tirocinante ed emozionata di lavorare per la prima volta in un’azienda giapponese.
Il lavoro si è svolto principalmente nel negozio dell’azienda, “Posto segreto”, che si trova a Takarazuka, una cittadina tranquilla ma molto carina, nel cuore del Kansai. Qui ho trovato un ambiente lavorativo molto piacevole: sotto la guida di Masami san e Yoshida san, io e il mio collega, Nicolò, abbiamo svolto diversi lavori, dall’uso di programmi al computer, all’assistenza ai clienti e alla creazione della vetrina. Oltre al lavoro in negozio, abbiamo avuto anche l’occasione di visitare e svolgere esperienze di tirocinio presso altre aziende, fra cui un asilo, un’azienda che produce filmati e immagini e una cioccolateria. Non solo è stato un lavoro dinamico e sempre diverso, ma soprattutto ho avuto la fortuna di lavorare con delle persone fantastiche, sempre gentili e amichevoli che hanno reso questo tirocinio ancora più indimenticabile.
La share house in cui ho vissuto, nella città di Amagasaki, ha rappresentato un altro punto di forza della mia esperienza. Nonostante sia stato solo un mese, ho conosciuto tante persone simpatiche, soprattutto giapponesi, e quasi ogni giorno organizzavamo cene e feste tutti insieme. Ogni giorno, quando tornavo da lavoro, venivo accolta e salutata come se facessi parte di una grande famiglia e in poco tempo sono riuscita a sentirmi davvero a casa. Si trovava, inoltre, a poca distanza sia da Osaka sia da Kobe, perciò ho potuto vivere ed esplorare più a fondo questa zona del Giappone che prima conoscevo poco. Nonostante questa sia stata la mia quarta volta in Giappone, posso dire che questo sia stato in assoluto il posto migliore in cui abbia vissuto.
Mi sento davvero fortunata di aver avuto l’opportunità di vivere questa esperienza e grata a TiG per avermela concessa. E’ stato un mese intenso sia da un punto di vista lavorativo che di svago e ritengo di aver davvero arricchito il mio percorso universitario e professionale tramite questo tirocinio. Grazie di tutto!