Costruisci il tuo futuro
Dopo anni di studio i tuoi sacrifici saranno finalmente ripagati, potrai lavorare in una vera azienda Giapponese in Italia o in Giappone.
RECRUITMENT
Il progetto nasce dall’esigenza di far conoscere le aziende giapponesi agli italiani che si affacciano al mondo del lavoro e che hanno l’obiettivo di intraprendere una carriera internazionale.
La nostra missione è anche quella di diffondere la cultura giapponese e dare la possibilità alle aziende nipponiche che guardano l’occidente con interesse, di ascoltare nuove idee ed accogliere nuovi progetti di lavoro.
REQUISITI:
-
Età minima di 20 anni;
-
Diploma di laurea triennale;
-
Livello di lingua giapponese intermedio-avanzato (da N3);
-
Competenze PC;
-
Personalità piacevole, comunicazione efficace e buone capacità interpersonali.
GLI STEP:
-
Colloquio conoscitivo con TiG;
-
In caso di accettazione, stesura del curriculum vitae in giapponese;
-
Esercitazioni con TiG sul linguaggio formale giapponese;
-
Colloquio conoscitivo in giapponese con l’azienda.

BENEFITS
Vivere
realtà lavorative giapponesi a livello aziendale e non solo.
Conoscere
persone giapponesi e internazionali.
Partecipare
a workshop, riunioni aziendali ed eventi nazionali.
Preparare
colloqui di lavoro e presentazioni in lingua giapponese.
BUSINESS TOUR IN ITALIA
I partecipanti, in tour giornaliero guidato, entreranno in contatto con le aziende giapponesi presenti in Italia selezionate da TiG.
L'obiettivo del progetto è quello di presentare la cultura del lavoro a coloro i quali hanno intenzione di lavorare in Giappone o in Italia interfacciandosi con la loro filosofia di business.
REQUISITI:
-
Età minima di 24 anni;
-
Livello di lingua giapponese base o livello di inglese avanzato;
-
Interessamento per mercato giapponese.
GLI STEP:
-
Colloquio conoscitivo con TiG.
BUSINESS TOUR IN GIAPPONE
L’obiettivo preposto per questo progetto è quello di creare un ponte tra le aziende giapponesi e le persone che hanno interesse a cimentarsi in un lavoro che coinvolga il Giappone o la cultura giapponese.
I partecipanti , in tour settimanale in Giappone, entreranno in contatto con le vere aziende, conosceranno la cultura giapponese del lavoro, parteciperanno a workshop ed a colloqui a loro dedicati.Buone possibilità di assunzione se ritenuti interessanti, originali e caparbi. Livello di giapponese medio alto. Un'esperienza unica!
REQUISITI:
-
Età minima di 24 anni
-
Livello di lingua giapponese intermedio o livello di inglese avanzato
-
Interessamento per mercato giapponese
GLI STEP:
-
Colloquio conoscitivo con TiG;
-
Preparazione del curriculum vitae in giapponese e il biglietto di visita;
-
Esercitazioni con TiG sul linguaggio formale giapponese.
La voce di chi ce l'ha fatta
Consideriamo i riscontri ricevuti la più preziosa fonte di soddisfazione, grazie ad essi possiamo sempre migliorare la nostra proposta.
Recruitment
FRANCESCA
Ciao sono Francesca e questo mese, grazie a TiG, ho avuto l’ opportunità di svolgere un colloquio in lingua giapponese presso un azienda giapponese a Roma. Tutto è cominciato quando ho contattato TiG per avere informazioni circa le loro attività di recruitment. Dopo aver sostenuto un colloquio conoscitivo con lo staff giapponese, sono stata accompagnata nella seconda fase del percorso: la correzione del cv in giapponese e la stesura del biglietto da visita necessario per il colloquio con l’azienda giapponese.

Recruitment - Adesso è impiegata in Hanshin
MARZIA
Salve, sono Marzia e grazie al supporto di Tig e del suo gentilissimo staff ho avuto l’occasione di sostenere un colloquio presso un’agenzia di viaggi giapponese a Roma. Seguivo le attività di Tig tramite la loro pagina Facebook da tempo e, quando hanno pubblicato l’annuncio che un’agenzia di viaggi ricercava personale attraverso Tig, non ho esitato a mandare la mia candidatura. Dopo aver sostenuto un colloquio conoscitivo in giapponese, lo staff di Tig mi ha guidato verso il primo incontro con l’azienda giapponese, mi ha accompagnato in sede e fornito preziosi consigli su come affrontare il colloquio già dai primi step, come il modo corretto per dare il mio biglietto da visita e il portamento da tenere una volta all’interno della stanza del colloquio. I due colloqui, sostenuti in due giorni differenti, sono durati circa 40 minuti ciascuno e si sono svolti interamente in lingua giapponese e grazie a Tig, che mi ha dato questa grande opportunità, comincerò a lavorare per l’agenzia di viaggi a partire dal mese prossimo! Grazie alla mediazione e al supporto di Tig Recruitment ho avuto finalmente la possibilità di potermi mettere in gioco e di buttare le basi per la carriera lavorativa che ho sempre desiderato, quindi GRAZIE di cuore a tutto lo staff di Tirocinio in Giappone, che danno possibilità concrete con il massimo supporto possibile!
Recruitment - Adesso è impiegata in Hanshin
MARIA
Ciao a tutti, mi chiamo Maria e ho 26 anni. Dopo aver studiato giapponese per tanti anni (e aver mandato un’infinità di curriculum), questo mese, grazie a TIG, ho avuto la straordinaria opportunità di fare un colloquio in giapponese presso una prestigiosa agenzia di viaggi giapponese a Roma. Dopo aver risposto, quasi per caso, all’annuncio di TIG sulla ricerca di personale per un’agenzia giapponese sono stata ricontattata per un primo colloquio preliminare su skype e dopo aver superato quello sono stata accompagnata dallo staff di TIG presso l’agenzia dove ho svolto il colloquio vero e proprio.Prima di arrivare i ragazzi dello staff mi hanno spiegato come fare lo scambio dei biglietti da visita (cosa fondamentale!!) e altre cose per concludere al meglio un colloquio in giapponese e inoltre sono rimasti per tutto il tempo del mio colloquio e quello delle altre ragazze. Il colloquio è durato quaranta minuti e si è svolto totalmente in giapponese alla presenza del direttore dell’agenzia e di altri due collaboratori tutti giapponesi. Mi hanno fatto varie domande sugli studi effettuati e sulle mie esperienze all’estero.Quando la mattina seguente mi è arrivata la chiamata di Federica (una delle ragazze dello staff di TIG) non potevo crederci: ero piaciuta e volevano rivedermi per un altro colloquio! Mi hanno spiegato varie cose del contratto e del lavoro che avrei svolto. Sempre tutto in giapponese ovviamente!Dopo cinque giorni è arrivata la chiamata tanto attesa… ero assunta!! Lo staff di TIG ha fatto da tramite per tutto e mi ha accompagnato anche nell’ultimo e definitivo colloquio che ho svolto per mettere a punto le ultime pratiche.Per concludere, devo ringraziare lo staff di TIG che ha fatto da tramite per tutto ed è stato presente in ogni step di questa esperienza incredibile. E’ molto difficile riuscire a fare un colloquio per un’agenzia giapponese dato che utilizzano solo agenzie di recruitment e se non ci fosse stato TIG a fare da tramite penso che non avrei mai avuto questa opportunità unica. Quindi, ancora una volta, GRAZIE TIG!!! Continuate così!
Recruitment
MARIA
Il giorno del colloquio... con l’azienda sono andata sul posto insieme allo staff di TiG che, prima di iniziare, mi ha aiutato nella parte pratica: gli inchini, come consegnare il biglietto da visita, come presentarsi, come entrare nella stanza del colloquio.
Il colloquio è durato circa 30 minuti e si è svolto totalmente in giapponese. La cosa che più mi ha stupita positivamente è che l’azienda giapponese, diversamente da quella italiana, non era interessata alle mie esperienze lavorative precedenti perchè avrebbero offerto loro la formazione! Mi sembrava impossibile sostenere un colloquio in giapponese ma ce l’ho fatta, soprattutto grazie al supporto e alla cordialità dello staff di TiG che è stato sempre disponibile e al mio fianco! Purtroppo per chi come me è laureato in lingua giapponese, non ci sono agenzie di recruitment sulle quali fare affidamento per la candidatura in un azienda giapponese quindi faccio i miei complimenti a TiG per le loro continue novità ! SIETE GRANDI!
