I nostri corsi di Giapponese
Scegli il corso più adatto alle tue esigenze.
Corsi a partire da 50,000yen
Corso BREVE in Giappone
I corsi iniziano ad Ottobre e ad Aprile (in alcune scuole anche a Gennaio o Luglio). Gli studenti, a seguito di un placement test, verranno inseriti nel livello del corso più adeguato. Nelle classi dei principianti i docenti utilizzano un linguaggio semplice in modo tale che tutti possano capire senza alcun problema. In base al calendario degli eventi redatto dalla scuola vi è la possibilità di frequentare corsi di cultura giapponese come cerimonia del tè, calligrafia, ecc. Ogni scuola rilascia un attestato finale di partecipazione al corso.
Dato che il soggiorno ha una durata inferiore a 90 giorni non occorre il visto.
REQUISITI:
-
Età minima di 18 anni
-
Nessun certificato linguistico richiesto;
-
Nessun livello di lingua richiesto;
-
Competenze PC.
DURATA:
Fino a 3 mesi.
Corso LUNGO in Giappone
I corsi iniziano generalmente a Gennaio, Aprile e/o Ottobre. Tuttavia, grazie a TiG, si ha la possibilità di fare una richiesta di inserimento in ogni periodo dell’anno in base alle esigenze. Gli studenti, a seguito di un placement test, verranno inseriti nel livello del corso più adeguato. Nelle classi dei principianti i docenti utilizzano un linguaggio semplice in modo tale che tutti possano capire senza alcun problema. In base al calendario degli eventi redatto dalla scuola vi è la possibilità di frequentare corsi di cultura giapponese come cerimonia del tè, calligrafia, ecc. Ogni scuola rilascia un attestato finale di partecipazione al corso.
Necessario il visto studentesco.
REQUISITI:
-
Età minima di 18 anni
-
Nessun certificato linguistico richiesto;
-
Nessun livello di lingua richiesto;
-
Competenze PC.
DURATA:
-
Da 12 settimane a un anno (con possibilità di prolungamento).
Perchè sceglierci?
Risultati
Il tuo livello di comprensione della lingua migliorerà da subito.
Velocità
Non solo lo parlerai meglio, ma lo farai molto più rapidamente.
Esperienza
Vivere la cultura nipponica amplierà incredibilmente le tue conoscenze.
No Stress
Dovrai solo partire e imparare, di tutto il resto si occuperà TiG.
Corso ESTIVO in Giappone
Il corso estivo ha la durata di circa 20 giorni, nei quali vengono svolte oltre alle lezioni tantissime attività culturali extra. Ogni anno il programma può variare ed i corsi sono intensi da poter sfruttare le vacanze estive per andare a studiare in Giappone.
DURATA:
Circa 20 giorni a luglio o agosto
REQUISITI:
-
Età minima di 18 anni
-
Nessun certificato linguistico richiesto;
-
Nessun livello di lingua richiesto;
-
Competenze PC.
Corso a Roma
Il corso a Roma, tenuto da insegnante giapponese madrelingua, permette di imparare la lingua in modo semplice e divertente. Nasce come corso di formazione per tutte quelle persone interessate a partire con TiG per svolgere tirocinio o interessati a lavorare in Giappone.
Se ti iscrivi con un amico avrai il 30% di sconto sul tuo corso.
REQUISITI:
3 livelli disponibili:
-
Per chi non ha mai studiato giapponese e inizia da zero.
-
Per chi vuole migliorare anche nella conversazione.
-
Per chi vuole lavorare in Giappone.
DURATA:
Il corso ha la durata di 3 mesi e si può scegliere anche di seguire la preparazione al Business Tour che verrà svolto in Giappone al termine del corso.
Domande frequenti
I corsi e i tirocini erogati dalle scuole e dalle aziende sono attestati?
I corsi e i tirocini erogati dalle scuole e dalle aziende sono attestati?
Sì, tutti i corsi e i tirocini promossi da TiG prevedono un attestato finale emesso dalla scuola o dall’azienda che certifica l’attività svolta, inseribile quindi nel curriculum vitae.
Posso conoscere i nomi delle scuole?
Certamente. I nomi delle scuole, i contatti e gli indirizzi li forniamo successivamente alla prenotazione.
Posso portare i miei libri di testo?
Si, puoi portare tutto il materiale che vuoi, dai dizionari ai testi didattici. Tieni conto però che ogni scuola ha un programma didattico che comprende dei propri testi didattici di riferimento.
Dicono dei nostri corsi
Consideriamo i riscontri ricevuti dai nostri studente e dai nostri tirocinanti la più preziosa fonte di informazioni, grazie alle quali possiamo assestare ed evolvere la nostra proposta.