TIG
Halloween in Giappone
Come si festeggia Halloween in Giappone? Si avvicina il 31 Ottobre e tutti i Japan Lovers sognano di andare in Giappone nella notte più spaventosa dell'anno. Purtroppo ancora non sarà possibile farlo, ma speriamo che presto il Sol Levante riapra i suoi confini al turismo. Vi facciamo sognare il Giappone insieme a noi per il momento!

Cosa fanno i Giapponesi ad Halloween
Proprio come succede in Italia, Halloween è una tradizione importata dagli usi e costumi anglosassoni e anche in Giappone Halloween ha conquistato tanti entusiasti estimatori grandi e piccini. Forse complice una passione nazionale per il Cosplay, i Giapponesi sono sempre pronti a travestirsi e a partecipare alla notte di Halloween in Giappone.
Molto diversa dalla sacra celebrazione dei defunti dell'Obon di Agosto è una festa commerciale in cui ci si diverte senza pensieri in locali con feste a tema, parate, eventi con esibizioni chiassose.
A differenza dei festeggiamenti per il Natale o per ricorrenze come San Valentino, Halloween è una festa amata soprattutto dai ragazzi più giovani. Tuttavia non si è diffusa l'usanza del Trick or Treat (dolcetto o scherzetto), che a volta si limita ad eventi organizzati in centri commerciali. Ad Halloween in Giappone la fa da padrone il mondo del cosplay e per le strade delle varie città giapponesi come Tokyo, Kyoto, Yokohama e Nagoya ci sono tantissime sfilate in costume e feste all'aria aperta. Una delle più famose è quella di Shibuya del 31 ottobre, pensate che nel 2018 vi hanno preso parte ben un milione di persone. L'edizione del 2021 è stata purtroppo annullata a causa del Covid 19, ma è possibile partecipare all'evento online, la Shibuya Halloween 2021: nell'edizione online del 2020 sono stati 400.000 gli utenti connessi virtualmente sul sito Web di Shibuya 5G.
La notte di Halloween a Tokyo
I fortunati che si trovano a Tokyo il 31 Ottobre possono festeggiare Halloween in vero stile giapponese, ecco qui i nostri migliori consigli.

Qui a Rappongi Hills tutto il mese di Ottobre è una grande celebrazione di Halloween e dal 13 al 31 ottobre è possibile gustare fantastici piatti a base di zucca in tutti i ristoranti e i bar del complesso - immancabili i dolcetti di Halloween coloratissimi e che rappresentano sicuramente una sorpresa continua.
Gli addobbi di Halloween di Roppongi sono semplicemente maestosi e creano una magica atmosfera senza rinunciare allo stile giapponese. Girando per Rappongi Hills incontrerete tantissime persone (non solo bambini!) mascherate con costumi di Halloween giapponesi, dai visitatori ai commessi e agli inservienti dei negozi. In questi giorni i biglietti per Tokyo City View vengono venduti con sconto e nella mattina del 28 ottobre e il pomeriggio del 29 ottobre l'arena di Rappongi Hills viene ravvivata da una parata in maschera che coinvolge sempre una grandissima folla.

È d'obbligo un salto a Tokyo Disneyland che tutto il mese di Ottobre allestisce numeri a tema e addobba le sue location con scheletri, zucche e trovate paurose a tema Halloween.
Negli anni Novanta si era diffusa con gli expat residenti nelle grandi città giapponesi, soprattutto a Tokyo, l'usando di festeggiare Halloween sui treni della linea Yamanote. Questa tradizione particolare è stata in auge fino al 2009 fino a quando gli abitanti di Shinjuku hanno dato vita ad una protesta e messo fine ai party in treno.
Halloween Kawasaki
Vicinissimo a Tokyo, a poco meno di venti minuti in treno, Kawasaki ospita la leggendaria Kawasaki Halloween Parade. Questa parata è una delle più antiche e anche prima che Halloween diventasse una moda in Giappone, qui la festa dei morti viventi ha sempre riscosso grandi entusiasmi.

L'ultima domenica di ottobre una grandissima folla di persone in maschera sfila per le strade della città tra djset itineranti e tante performance live. Per assistere a questo folgorante spettacolo si paga un biglietto di mille yen a persona e il culmine si raggiunge con la cerimonia della premiazione.