TIG
Quanto costa vivere a Tokyo
Sei anche tu tra i tantissimi che vorrebbero lavorare in Giappone e vuoi sapere quanto costa vivere a Tokyo? Sei nel posto giusto per qui ti daremo tutte le informazioni sul costo della vita a Tokyo e su come si vive sull'iconica città giapponese.
Anche se spesso si pensa che vivere in Giappone sia molto costoso, c'è da dire che questo per lo più era vero fino a qualche decennio fa, quando il Sol Levante aveva raggiunto il suo picco economico post Seconda Guerra Mondiale. Oggi le persone che vogliono vivere e lavorare a Tokyo in Giappone si ritroveranno in una realtà molto diversa e, soprattutto, più economica. Anche se molti servizi e prodotti sono più cari rispetto ad altri Paesi occidentali, la vita in Giappone è molto più abbordabile di quanto si possa comunemente ritenere.

Quanto costa vivere in Giappone?
Come accade in molte altre località in tutto il mondo, la spesa principale è quella per l'alloggio sia nel caso che lo si voglia affittare casa a Tokyo sia che si abbia la disponibilità economica di comprarlo. Ogni città e ogni quartiere ha dei prezzi molto diversi tra loro. Tokyo è una delle città più popolate e più grandi del Giappone, offre tantissime opportunità a chi viene per lavorare in Giappone e ha tanti servizi eccellenti. Proprio per tutti questi motivi vivere a Tokyo può risultare molto più caro rispetto ad altre città come Sapporo o Nara.
Il costo dell’affitto a Tokyo cambia molto in base al quartiere, inoltre prima di addentrarsi nella jungla degli affitti di Tokyo vogliamo precisare una questione culturale e sociale molto importante. I giapponesi hanno infatti un'idea dello spazio. un approccio alla casa e al posto dove vivere abbastanza diverso da quanto avviene invece in Italia. Soprattutto le persone che vivono a Tokyo e in altre grandi città giapponesi alloggiano in case molto piccole ma eccezionalmente funzionali. Soprattutto chi vive da solo o in coppia senza figli preferisce stare in una casa piccola che più di un posto dove vivere è semplicemente un rifugio per dormire.
Qui sotto vi riportiamo le spese mensili medie che ruotano intorno all'affitto:
Affitto monolocale a Tokyo: 70,000-90,000 yen (circa 700 euro)
Affitto monolocale a Mie, Miyazaki, Gifu e in Hokkaido: 40,000-50,000 yen (circa 400 euro)
Affitto bilocale a Tokyo: 90,000-120,000 yen (circa 1000 euro)
Affitto mensile bilocale a Gifu, Mie, Miyazaki e in Hokkaido: 60,000 yen (circa 500 euro)
Bollette acqua, gas, luce: 10-20,000 yen (circa 200 euro)
Internet a casa: 4,000 yen (35 euro)
Ricordatevi inoltre che a queste spese occorre aggiungere una somma variabile di deposito per la locazione della casa a Tokyo. Questa somma verrà poi restituita al termine del contratto di affitto casa in Giappone se l'immobile non ha subito danni.

Costo della spesa e del cibo a Tokyo
Un'altra grande voce tra le spese da considerare se vuoi vivere e lavorare a Tokyo è quella cibo, ristoranti e supermercati. In Giappone esistono soluzioni per ogni tasta e per mangiare si può spendere da pochi yen a cifre altissime. Una costante in ogni proposta è comunque la qualità di quel che si mangia: anche con pochi spicci si riesce infatti ad avere un'alimentazione sana, buona e varia.
La cucina locale a Tokyo non ha costi altissimi e vi accorgerete presto che mangiare fuori non solo è un'usanza molto comune ma è anche molto economico. A Tokyo è infatti possibile pranzare e cenare in tantissimi ristoranti moderni o tradizionali, izakaya su strada, teishoku a menu fisso e mangiare benissimo spendendo poco. Inoltre non tutti sanno che l'acqua è gratis.
Di seguito vi indichiamo alcuni costi medi:
Bento: 400-600 yen (3-5 euro)
Una Birra in un pub: 500-600 yen (4-5 euro)
Ramen: 500-700 yen (4-6 euro)
Menù Sushi di circa 25 pezzi: 1,500-2,000 yen (12-20 euro)
Un Onigiri: 108 yen (1 euro)
Caffè americano: 300-500 yen (2-4 euro)
Un Teishoku: 1,000-1,200 yen (8-10 euro)
Una Pizza: 1,200-2,000 yen (10-17 euro)
Non sono rari i Family restaurant a menu fisso e gli All You Can Eat..
Se volete fare la spesa in un supermercato a Tokyo potrete comprare carne e pesce a prezzi decisamente buoni. La frutta invece può risultare più cara perchè è spesso un bene di importazione o coltivata in serra. In ogni caso i giapponesi hanno una vera e propria sorta di venerazione per la frutta e qui potrete trovarne tante gustosissime varietà diverse.

Costo dei trasporti a Tokyo
Sì, i trasporti a Tokyo funzionano benissimo, ma è altrettanto vero che sono anche costosi. Vogliamo comunque dire che i costi sono realmente giustificati da un servizio impeccabile. Se volete lavorare a Tokyo sicuramente li userete quotidianamente e vi assicuriamo che non vi succederà mai di arrivare tardi per uno sciopero dei mezzi o per un disservizio della metropolitana.
In linea di massima possiamo dire che i leggendari Shinkansen e i treni interregionali sono quelli che costano di più, la metro e i più piccoli treni locali hanno invece costi molto simili a quelli delle principali città europee. I trasporti pubblici sono molto estesi e consentono di spostarsi bene e in tempi estremamente ridotti per tutto il Giappone.
Di seguito qualche costo medio:
Biglietto tratta singola di un treno locale: 130-210 yen (1-2 euro)
Biglietto metropolitana tratta singola: 140-260 yen (1-2 euro)
Biglietto autobus urbano: 200 yen (1.5 euro)
Shinkansen Tokyo-Osaka: 13,000 yen (100 euro)
Autobus notturno Tokyo-Osaka: 5,000 yen (40 euro)
Tariffa dei taxi: 410 yen per il primo chilometro, 730 yen per due chilometri (3-6 euro)
Trenino Narita Airport-Tokyo: 1,500-2,500 yen (12-20 euro)
Abbonamento mensile treno urbano con stazioni intermedie: 8,000-12,000 yen (70-100 euro)

Costo della vita a Tokyo
Per vivere a Tokyo ovviamente bisogna poi considerare tante altre piccole e medie spese. Questa città è un piccolo, grande microcosmo a sé e ha davvero tanto da offrire a chi vuole immergersi nella sua cultura e in tutte le novità che ammaliano chi decide di trasferirsi a Tokyo per lavorare.
Le spese extra per hobby, sport e tempo libero cambiano ovviamente in base agli interessi personali e allo stile di vita che si ha. Di seguito indichiamo alcuni prezzi generici:
Cinema: 1,300-1,800 yen (10-15 euro)
Cocktail: 600-800 yen (5-7 euro)
Manga: 400-500 yen (3-4 euro)
Abbonamento per un mese in palestra: 9,000 yen (75 euro)
Due ore di Karaoke e drink: 2,500-3,000 yen (20-25 euro)
Discoteca: 3,500 yen (30 euro)
Scheda sim con internet (mensile, 5-7GB): 3,000 yen (25 euro)
Se volete prendere dispiegare le ali verso questo mondo così affascinante e vivere a Tokyo, potreste valutare la possibilità di trovare lavoro a Tokyo: scoprite subito tutti i nostri servizi di assistenza completa cliccando qui.